Manuale per Artisti


Tutto quello che un artista deve sapere per entrare nel mondo dell’arte contemporanea

MANUALE PER ARTISTI
Tutto quello che un artista deve sapere per entrare nel mondo dell’arte

Docente: Ivan Quaroni
Tutor: Arianna Beretta

3, 4 e 5 aprile 2020

Manuale per artisti è un workshop rivolto agli artisti che hanno bisogno di capire come funziona il sistema dell’arte contemporanea in Italia: come si può avere visibilità presso gallerie, associazioni ed enti, come si contattano curatori e galleristi, come si fa un portfolio corretto ed efficace. Inoltre il Manuale prevede una analisi puntuale (e senza pietà!) del lavoro e della ricerca artistica di ciascun partecipante e crea un network tra artisti e attori del sistema dell’arte.

86263661_658210931585169_6839790364396617728_o

Chi lo fa e per chi è il workshop?
Il workshop nasce da una idea di Ivan Quaroni, che lavora ormai da oltre vent’anni come curatore. Abbiamo realizzato 18 edizioni del Manuale per un totale di 210 allievi con grande successo e soddisfazione dei partecipanti.
Il workshop è rivolto a studenti delle Accademie o autodidatti, a giovani artisti emergenti ma anche a chi lavora già da tempo e sente la necessità di aggiornarsi, di capire come stanno cambiando le dinamiche di un settore come quello dell’arte contemporanea, di trovare la strada giusta per valorizzare il proprio lavoro.

Cosa si fa?
Il Manuale non spiega solo come funzionano le gallerie, gli accordi con i galleristi, la presentazione del proprio lavoro attraverso portfolio e statement (il testo che descrive la poetica e la ricerca personale), come si calcolano prezzi e quotazioni (e tanto altro!), ma il workshop si concentra moltissimo sull’analisi del lavoro di ognuno per andare a capire cosa funziona e cosa no, su cosa è necessario aggiornarsi, cosa vedere, leggere, sentire… Inoltre viene aggiunto un intervento su sito web e sulla comunicazione e gestione dei canali social di cui si occupa la tutor Arianna Beretta.

Cosa ti dà il Manuale per artisti?
Il workshop dà tanto altro rispetto a quello che abbiamo scritto sopra. Ti permette di conoscere e creare una relazione feconda con gli altri artisti che partecipano, ma non solo. Durante i tre giorni tutti i partecipanti avranno la possibilità di conoscere e confrontarsi tra loro, con il docente e la tutor, con i galleristi e gli artisti che si visiteranno così da creare un primo network di conoscenze e relazioni.

Come, cosa e chi?
Verranno date indicazioni e feedback rispetto alla scrittura dello statement e della realizzazione del portfolio; in un secondo momento tutti i partecipanti verranno invitati a presentare il proprio lavoro a Quaroni e ai compagni per un momento di confronto e di critica.
Al termine del primo e del secondo giorno verranno organizzate due visite, guidate dalla tutor: in una galleria e in uno studio d’artista così da confrontarsi direttamente con alcuni degli attori del sistema.

Il docente
Il workshop è tenuto da Ivan Quaroni

***

Calendario
3, 4 e 5 aprile 2020

Orario
10.00/13.00
14.00/17.00
+ uscite in galleria e studio d’artista (il venerdì e/o il sabato dopo il termine delle lezioni).

Prezzo
€ 450 (+ € 5 tessera associativa annuale)

Sede
CIRCOLOQUADRO arte contemporanea
Via Gian Battista Passerini 18, Milano

Contatti
info@circoloquadro.com
tel. + 39 324 839 2144

*Il corso è rivolto partecipanti di ogni età.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:

CQ_logo copia

Via Gian Battista Passerini 18 20162, Milano Tel. 324 8392144 info@circoloquadro.com www.circoloquadro.com

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: